Patente a crediti, attiva la nuova piattaforma per la verifica della situazione

Patente a crediti, attiva la nuova piattaforma per la verifica della situazione

Il Cesf di Perugia e il Tesef di Terni comunicano che dal 10 Luglio 2025 è attiva la nuova piattaforma dell’Ispettorato del Lavoro (INL) per consultare lo stato della Patente a crediti nei cantieri.

La piattaforma consente di verificare: punteggio e stato della patente; sospensioni e decurtazioni;dati dell’impresa o del lavoratore

Al servizio, raggiungibile a questo link, si accede con SPID livello 2, Carta di Identità Elettronica o credenziali europee. Vi possono accedere titolari di impresa, delegati, pubblica amministrazione, Rls, Rlst, committenti, appaltatori, coordinatori, organismi paritetici.

Con l’occasione, si ricorda che è possibile aumentare i crediti fino a 100 con: anzianità d’impresa; certificazioni (ISO, SOA, 231), formazione in sicurezza; periodi senza provvedimenti. Sono esentate solo le prestazioni intellettuali come direzione dei lavori, Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione; Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione, rilievi, analisi, collaudi

Alcuni consigli utili

Cesf e Tesef ricordano che è sempre utile verificare il proprio punteggio e controllare le credenziali di acccesso. Per chi vuole crediti aggiuntivi è bene presentarsi con tutta la documentazione pronta. In ogni caso gli uffici sono a disposizioni per informazioni e supporto.

CESF al numero 075 9374980 mail info@cesf.pg.it

TESEF al numero 0744 443612 mail info@tesef.it