Dalla Filca Umbria il benvenuto al neo segretario generale nazionale De Luca: “Parte nuova fase”
Ottavio De Luca è stato eletto segretario generale della Filca-Cisl nazionale dal Consiglio generale della categoria, che si è riunito a Roma il 6 novembre 2025 alla presenza della segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola.
“L’edilizia resta fondamentale per l’economia del Paese. Di fronte ai grandi cambiamenti che stanno interessando questo settore, è dovere anche del sindacato garantire la qualità del lavoro, indispensabile per avere un settore moderno, sicuro, sostenibile, in cui il lavoratore sia sempre al centro”, ha detto De Luca intervenendo subito dopo la sua elezione. Con De Luca, 53 anni, è stato eletto in segreteria nazionale Mauro Venulejo e sono stati confermati Cristina Raghitta e Angelo Ribelli. “Eredito una categoria moderna e innovativa – ha detto De Luca ringraziando il segretario uscente, Enzo Pelle – che proseguirà il suo impegno per garantire la qualità del lavoro in tutti i cantieri, mettendo sempre la persona al centro dell’azione sindacale. Continueremo a promuovere idee che nascono dalle prime linee, dai posti di lavoro, per tradurle in atti concreti che migliorino il mondo del lavoro, come abbiamo già fatto con il Durc, con la congruità e con la Patente a crediti, che sono intuizioni nate in casa Filca”, ha detto il neosegretario generale della Filca.
Le parole del segretario Petrini
Così il segretario della Filca Cisl Umbria Emanuele Petrini sull’elezione di De Luca
“A De Luca, neo eletto segretario generale della Filca Cisl mandiamo il nostro sincero augurio di un buon lavoro, nella certezza che sapranno proseguire con impegno, competenza e passione il percorso di crescita e rappresentanza del sindacato nel mondo delle costruzioni. Un ringraziamento speciale va al segretario generale uscente Enzo Pelle, per l’impegno profuso, la dedizione e la visione con cui ha saputo guidare la Filca Cisl negli anni in questi anni contribuendo a rafforzarne il ruolo, la credibilità e la presenza sul territorio. Con questa nuova fase si apre un capitolo importante per la nostra organizzazione: un percorso che guarda al futuro, fondato sui valori di solidarietà, partecipazione e tutela del lavoro che da sempre contraddistinguono la filca. Complimenti e buon lavoro al nuovo segertario generale e tutta la squadra dalla Filca Umbria”.