Formedil Perugia e Terni protagoniste al Saie di Bari, nei convegni e ad Ediltrophy
Formedil Perugia e Terni (già Cesf e Tesef) hanno preso parte a Bari alle giornate della Saie- Fiera delle Costruzioni a Bari ospitato dai padiglioni della Fiera del Levante.
Nel seminario conclusivo, le due realtà della scuola edile, hanno organizzato insieme a Inail Umbria e Regione Umbria un incontro relativo alla presentazione dei risultati del progetto sulle migliori pratiche nei cantieri stradali umbri, sperimentate da 20 imprese e oltre 100 lavoratori, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza nelle attività di manutenzione. Le procedure operative significative saranno raccolte in un manuale e illustrate anche attraverso filmati multimediali, a supporto della diffusione di una cultura condivisa della prevenzione e della sicurezza.
Per le aziende del settore l’occasione, invece la fiera Saie è stata l’occasion per mettere in mostra materiali e tecniche innovative di costruzione e ristrutturazione, nel segno della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica. Ance Nazionale, con la presidente Federica Brancaccio ha lanciato l’allarme: “L’aumento dei costi delle materie prime in edilizia rappresenta un’emergenza gravissima: è fondamentale che ci sia la copertura anche per il 2026 dell’aumento dei costi. Siamo oltre il 30 percento e senza ristori il settore rischia di fermarsi”
Nell’altro seminario, “Procedure significative nelle attività di manutenzione stradale in sicurezza” Leonardo Cruciani è intervenuto a nome di Formedil Perugia.
Risultati importanti ad Ediltrophy
Come sempre, la Fiera Saie è stata anche l’occasione per la nuova edizione di Ediltrophy, la competizione nazionale di arte muraria promossa da Formedil Italia.
Nella due giorni di gara si sono confrontate le squadre vincitrici delle selezioni territoriali, che nei mesi scorsi hanno coinvolto tutti gli enti del sistema Formedil. Perugia si è aggiudicata il Premio Lavorare in Sicurezza con Malia Kanteh e Francesco Agostinelli. Secondo posto invece per gli stessi due rappresentanti al Quiz Show Junior, dove hanno sfidato le altre scuole edili in un format coinvolgente da quiz televisivo, rispondendo a domande sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sul sistema bilaterale edile: “Siamo molto orgogliosi di questo risultato – dice Emanuele Petrini, segretario generale Filca Umbria e vicepresidente di Formedil Perugia – Ediltrophy è stata un occasione unica per mettere alla prova la preparazione dei nostri ragazzi sul tema della sicurezza e far crescere la loro consapevolezza in un contesto dinamico e stimolante. I nostri ragazzi si sono distinti anche per impegno, tecnica e spirito di squadra. Complimenti davvero”.

Ottimi risultati anche Formedil Terni che con Sacko N’Golo della ditta Novelli è stata premiata per il progetto Migranti area Centro, promosso dal Formedil. L’impresa Novedil si è distinta per aver portato a termine un numero rilevante di contratti di lavoro a ragazzi migranti provenienti dai corsi di formazione del Tesef: “Un risultato che ci riempie davvero di orgoglio- dice Petrini – perché certifica come i nostri corsi di formazione riescano a fornire al sistema edilizio forze giovani e preparate, che saranno il futuro del settore e al contempo contribuiscono alla creazione di una società inclusiva e migliore, dando un futuro a questi ragazzi arrivati in cerca di miglior fortuna o fuggiti da guerre”.
