Sicurezza sul lavoro, anche la Cisl al tavolo regionale: “Prevenzione sia esigenza collettiva”

Sicurezza sul lavoro, anche la Cisl al tavolo regionale: “Prevenzione sia esigenza collettiva”

Nell’ambito della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, che si celebra ogni anno il 28 aprile, Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria sono state ricevute questa mattina dalla Regione dell’Umbria a palazzo Donini per l’attivazione del Tavolo di confronto su Salute e Sicurezza nei luoghi del lavoro. Presenti rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, la presidente della Giunta regionale Stefania Proietti, la Direttrice dell’assessorato alla Salute Daniela Donetti, Salvatore Macrì e Gabriella Madeo del Dipartimento regionale.

Si è trattato di un momento di profonda riflessione e di rinnovato impegno verso un obiettivo che consideriamo prioritario e irrinunciabile: la tutela della vita e della dignità di ogni lavoratore. Questa ricorrenza annuale è stata non solo un’occasione per commemorare le vittime di infortuni e malattie professionali, ma anche un’opportunità cruciale per analizzare lo stato attuale della sicurezza nei luoghi di lavoro in Umbria per definire strategie future sempre più efficaci. La prevenzione, per essere davvero efficace, deve essere avvertita come un’esigenza collettiva, frutto di un impegno condiviso e di un agire partecipato.

Infatti sono stati individuate quattro aree su cui lavorare congiuntamente nel medio e lungo periodo: formazione; appalti e sub appalti: promozione di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; premialità per le aziende e i lavoratori.

Altresì è stato ribadito che con il prossimo aumento delle alte temperature, di anticipare l’ordinanza calore per gestire in anticipo l’eventuale emergenza.

Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria ribadiscono con forza la propria determinazione a perseguire verso un cambio di passo non più rinviabile: per una società più giusta, per un’economia più sostenibile, per un lavoro che sia davvero sicuro, inclusivo e dignitoso, senza più infortuni.