Le linee guida sono una sintesi dei vari documenti emanati dagli Enti. Petrini: “Sicurezza e ambiente restano priorità fondamentali nel mondo del lavoro”
Read MoreBulletti a Sport & Incontri: “Nella zona del cratere sisma ancora molto da fare”- VIDEO
Il segretario regionale è stato ospite in rappresentanza della Filca della puntata con presenti tutte le federazioni. Rivedi l’intervento e l’intero evento
Read MorePnrr e legalità negli appalti: dalla Regione manuale di controllo e intesa con la Finanza
Due nuovi strumenti messi a disposizione da Palazzo Cesaroni. La soddisfazione del segretario Filca Cisl Umbria Petrini
Read MoreMessa in sicurezza del demanio idrico, oltre 2 milioni dalla Regione Umbria
Filca Cisl Umbria: “La messa in sicurezza del territorio è fondamentale per affrontare le sfide del cambiamento climatico”
Read MoreManovale ha un malore per il caldo, Cisl e Filca: “Mettere la persona al centro, dal protocollo le buone pratiche”
Operaio edile ha rischiato di morire, salvato dalla prontezza dei colleghi. Il monito della Filca. Da Bicchieraro l’importanza del procollo
Read MoreEmergenza caldo, firmato al Ministero il protocollo quadro. Filca Cisl: “Fondamentale il ruolo degli Rslt”
Il protocollo riguarda l’edilizia, l’agricoltura e tutti quei lavori che comportano una forte esposizione all’aperto anche nelle ore più calde e recepisce i rischi del cambiamento climatico come minaccia per questi contesti lavorativi.
Read MoreSisma, mosse del Governo su antimafia e Zfu. Petrini: “Rilanciare centri storici o non ci saranno benefici”
Rifinanziata la defiscalizzazione per chi opera nelle aree del cratere. Firmato anche un protocollo sicurezza. Il segretario umbro: “Rendere attrattivo il territorio per i giovani”
Read MoreAl via il concorso fotografico “Scatto-Donne sicure in cantiere”
La direzione regionale dell’Inail dell’Umbria, in collaborazione con Cesf e Tesef vara l’iniziativa l’obiettivo di valorizzare con la fotografia il ruolo delle donne nei cantieri edili in condizioni di lavoro sicure.
Read MoreLapidei e materiali da escavazione, rinnovata parte economica del contratto nazionale
Il comparto da 3000 aziende e 30.000 lavoratori in tutta Italia, fa un passo avanti sul fronte del contratto. A Luglio la parte normativa
Read MoreRinnovato il Ccnl edilizia artigianato: 178 euro di aumento
Le sigle sindacali: “L’aumento previsto dall’accordo con 178 euro sui minimi al primo livello nel comparto artigiano rappresenta un risultato importante che parla anche oltre l’edilizia”
Read More