L’intervento del segretario generale Petrini: “Partecipazione, trasparenza, valorizzazione del buon lavoro che da risposte ai cittadini: ecco il nostro modello”
Read MoreLa ripartenza post sisma: “Ricostruire il futuro, non solo le case. Sicurezza e persone al centro”
A Norcia la due giorni sulle buone pratiche organizzata da Cesf e Inail. Parlano la segretaria nazionale Raghitta e il segretario Petrini. Tutto sull’evento
Read MoreCantiere chiuso a Ponte San Giovanni: “Legalità diventi faro che illumina la strada”
Intervengono Petrini e Bicchieraro: “Fronte comune contro le infiltrazioni e le irregolarlità. La sicurezza deve diventare strutturale”
Read MoreSkill mismatch: Umbria, edilizia e legno ai vertici. Petrini: “Nuovi percorsi per rilanciare attrattività”
Mancano carpentieri, ponteggiatori, cartongessisti, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, gruiti escavatoristi, ma anche ebanisti e filettatori. Il segretario: “Fare rete per la formazione”
Read MorePost-sisma, Zes sia acceleratore per ricostruzione, rilancio e attrattività ma con la sicurezza al centro
Bicchieraro (Cisl Umbria): “Gravi ritardi, troppi territori attendono risposte”. Petrini (Filca): “Lavorare per attrarre giovani, territori colpiti siano fra le priorità nel piano costruzioni”
Read MorePnrr, summit Regione-sindacati: “Parti sociali siano coinvolte nel monitoraggio”
A Perugia l’assessore Meloni illustra lo stato di avanzamento dei progetti. Le sigle: “Cabina di regia non sia solo politica”. Petrini: “Fondamentali Rlst”
Read MorePatente a crediti, attiva la nuova piattaforma per la verifica della situazione
La piattaforma consente di verificare: punteggio e stato della patente; sospensioni e decurtazioni;dati dell’impresa o del lavoratore
Read MoreFumarola: “Patto della responsabilità per l’Italia, superiamo gli steccati”. Vale ancora di più per l’Umbria
La segretaria generale chiama istituzioni e sindacati a fare rete per il lavoro e la sicurezza. Petrini: ” Necessario fare rete per arrestare il declino della regione”
Read MoreManovale ha un malore per il caldo, Cisl e Filca: “Mettere la persona al centro, dal protocollo le buone pratiche”
Operaio edile ha rischiato di morire, salvato dalla prontezza dei colleghi. Il monito della Filca. Da Bicchieraro l’importanza del procollo
Read MoreEmergenza caldo, firmato al Ministero il protocollo quadro. Filca Cisl: “Fondamentale il ruolo degli Rslt”
Il protocollo riguarda l’edilizia, l’agricoltura e tutti quei lavori che comportano una forte esposizione all’aperto anche nelle ore più calde e recepisce i rischi del cambiamento climatico come minaccia per questi contesti lavorativi.
Read More