Eletto il nuovo segretario nazionale degli edili Cisl. Le parole di congratulazioni e benvenuto di Petrini, numero uno del sindacato in Umbria.
Read MorePartecipazione, sicurezza e le sfide di un settore che cambia: “Costruiamo un’edilizia sostenibile”
Venerdì a Nocera il grande evento Filca Cisl, ancora più attuale dopo il drammatico crollo della Torre dei Conti a Roma: “Lavoratori possono far crescere le aziende”
Read More“Esserci per cambiare”: a Nocera Umbra il grande evento Filca Cisl sulla partecipazione
Filca Cisl Umbria si prepara al grande evento pubblico sul tema della partecipazione e delle trasformazioni del mondo del lavoro. “Partecipazione per il futuro delle persone nell’epoca delle transizioni” , è il titolo di quello che sarò un momento di approfondimento cruciale sul rapporto tra persona e lavoro. L’evento, che si terrà il 14 Novembre 2025 a Nocera Umbra presso la Sala dei Sindaci del Palazzo del Comune , ribadisce l’impegno della Filca Cisl Umbria, riassunto nello slogan “Esserci per Cambiare“.
Di seguito le parole del segretario Emanuele Petrini all’ufficio stampa della Cisl Umbria
Il programma del convegno
Il convegno vedrà la partecipazione di figure istituzionali, accademiche e imprenditoriali per analizzare le sfide poste dalle profonde trasformazioni socio-economiche attuali. Il segretario Emanuele Petrini aprirà i lavori alle ore 9.30. Seguiranno quello di Stefania Proietti, presidente della Regione e di d Monsignor Luigi Filippucci , direttore per la Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi di Foligno. A coordinare i lavori sarà Vanni Petrelli, dell’ufficio stampa nazionale della Filca.
Dalle ore 10:30 , il dibattito si arricchirà con gli interventi di autorevoli relatori provenienti da diversi settori. Per il mondo del lavoro e del sindacato interverranno il sociologo dell’università di Perugia Roberto Segatori; Emanuele Massagli presidente della Fondazione Tarantelli, centro studi Cisl; il sindaco di Nocera Umbra e senatore Virginio Caparvi
A portare le esperienze delle imprese saranno Leone Bosi (direttore Millerknoll spa di Foligno) e il direttore di Omya Italia, oltre a Simone Cascioli, direttore di Confindustria Umbria, per concludere con Laura Moro, dell’Associazione Communitas, il progetto creato dalla Filca Cisl nazionale per la gestione del welfare (avevamo parlato con lei in occasione del congresso di Marsciano, l’intervista è a questo link).
Le conclusioni della giornata sono previste per le ore 13.30 e saranno affidate a Enzo Pelle , Segretario Generale Nazionale Filca Cisl, e ad Angelo Manzotti, Segretario Generale Cisl Umbria.
Partecipazione come modello di sviluppo
“La legge sulla partecipazione – sottolinea Emanuele Petrini – è qualcosa alla quale Filca Cisl e Cisl in generale hanno lavorato per anni, è un modello per cui ci battiamo da sempre. Un modello che non guarda solo al bene comune, ma a quello collettivo. Partecipazione vuol dire cogliere le sfide insieme, cercare di trovare un punto in comune sempre rispettando i ruoli. Chi meglio dei lavoratori può supportare l’azienda per il miglioramento delle prestazioni nelle varie fasi, chi meglio di coloro che tutti i giorni contribuiscono alla crescita delle aziende? Una partecipazione attiva che serve anche a fidelizzare i lavoratori. Lanceremo alcune sfide che saranno centrali per il futuro economico del territorio e non solo”
Laterizi e manufatti industria, rinnovato il contratto: “Edilizia guarda sempre più al futuro”
L’intesa prevede 205 euro di aumento per i 18.000 addetti (parametro 136, addensamento medio), suddiviso in quattro tranche. Petrini: “Riconosciuto valore del lavoro”
Read MoreVideointervista – Petrini a tutto campo su cantieri, contratto, cassa edile e partecipazione
Il segretario: “Settore ancora trainante ma bisogna recuperare i giovani. Lavoriamo per il contratto integrativo e le prestazioni della cassa edile. L’evento di Nocera sarà un fiore all’occhiello”
Read MoreFormedil Perugia e Terni protagoniste al Saie di Bari, nei convegni e ad Ediltrophy
Perugia è stata protagonista di un semiario sulla riscontruzione in sicurezza. Mentre gli alievi dei corsi perugini e ternani sono stati premiati nei vari concorsi
Read MoreL’edilizia umbra alla prova delle prime contrazioni: Zes, Pnrr e piano industriale chiavi di sviluppo
Il segretario Petrini: “L’Umbria ha la grande occasione di sviluppare un’identità territoriale forte, in grado di valorizzare le peculiarità locali e rilanciare il tessuto produttivo regionale. Ma occorre fare squadra”
Read MoreA Terni via al corso di modellazione informativa digitale Bim: “Fondamentale per creare nuove competenze”
Il corso è stato aperto con un evento alla Terni Digital Week. Testa: “Corso Zero, serve fare sistema per il bene delle imprese”: Petrini: “Digitalizzazione è futuro del settore”
Read MoreBilateralità edilizia, nuovo accordo: famiglie e lavoratori sempre più al centro
Prorogato il fondo prepensionamento, con nuove prestazioni sociali per i lavoratori per un periodo sperimentale pari a due anni. La soddisfazione di Petrini
Read MoreLa riapertura della Basilica di Norcia simbolo di qualità del lavoro e rinascita di un territorio
L’intervento del segretario generale Petrini: “Partecipazione, trasparenza, valorizzazione del buon lavoro che da risposte ai cittadini: ecco il nostro modello”
Read More
