Dal rapporto presentato in occasione dell’assemblea di Ance Umbra emerge un comparto in salute. Ma preoccupano Pnrr e carenza di professionalità adeguate
Read MoreCodice degli Appalti, Filca Umbria: “Modifiche dannose, serve protocollo di legalità e sicurezza”
La preoccupazione del sindacato degli edili della Cisl recepisce le stesse perplessità di Ance: pericoli per lavoratori, aziende e stazioni appaltanti
Read MoreBicchieraro al Corriere dell’Umbria: “Subito piano industriale per le costruzioni”
Il segretario generale della Filca Cisl Umbria Giuliano Bicchieraro ha preso parte nei giorni scorsi ad un tavolo al Corriere dell’Umbria, interamente dedicato alla Cisl regionale. Con lui il segretario regionale della confederazione Riccardo Marcelli, quello della Felsa Luca Minestrini, quello dele Femca Simone Sassone e l’operatrice Serena Bergamaschi in rappresentanza della Fai in rappresentanza del segretario Simone Dezi.
In quella sede, Bicchieraro ha spiegato quali saranno le priorità del settore che verranno messe sul tavolo della nuova Giunta Proietti. “Alla nuova giunta chiediamo un piano industriale delle costruzioni – sottolinea -attraverso il quale mettere insieme una serie di interventi che vanno nella direzione della prevenzione rispetto ai rischi comuni a tutto il territorio nazionale, ossia quello sismico, idraulico e idrogeologico. Non solo c’è da mettere in sicurezza l’intero territorio, ma bisogna considerare che il 70 percento del patrimonio edilizio in Umbria è stato realizzato prima degli anni 70 e quindi si dovrà procedere ad una piena messa in sicurezza”.
Nell’articolo viene ricordato come su questo Filca sia attiva attraverso le due Casse Edili di Perugia e Terni (numeri in crescita anche grazie a Superbonus e Pnrr: 11660 addetti nel perugino e 3239 nel ternano) e i rispettivi enti di formazione Cesf e Tesef. “Dalle statistiche – dice Bicchieraro – emerge che il 50 percento degli infortuni avviene per distrazione. Per questo motivo diamo grande importanza alla formazione”.
Biagioli (Filca Castello): “Tanti cantieri, ma per i nuovi lavoratori serve vera formazione”- VIDEO
Il referente per l’Altotevere e il bastiolo: “Non possiamo fare sconti sulla sicurezza, non possiamo permetterci rischi. E lo scoglio della lingua è vitale”
Read MoreUmbria, il Pil è fra i peggiori d’Italia. Tiene l’edilizia, ma il Pnrr è in affanno
I dati della Svimez: Pil reale della regione segna -2,5 percento nel quadriennio e crescita piatta nel 2023.. Pochissimi i progetti infrastrutturali conclusi
Read MoreRi-Costruire il futuro: per 9 detenuti la vita ricomincia con l’edilizia
Presentati gli esiti del progetto del Cesf che aveva come obiettivo la formazione professionalizzante dei carcerati e l’inserimento lavorativo nelle imprese del territorio
Read MoreSisma Centro Italia: le nuove norme nella Legge di Bilancio 2025 per famiglie e imprese
Coinvolte famiglie, imprese ed Enti dei 140 comuni del “cratere” in Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo. Flca Cisl: “Accolte molte della nostre richieste, ora edilizia sostenibile e protezione del potere d’acquisto”,.
Read MoreGiulivi: “Aumentano le donne nei nostri comparti, insistere sulla sicurezza” (VIDEO)
Videointervista alla segretaria amministrativa, che è anche operatrice sul Trasimeno: “La patente a punti qualificherà ancora di più le aziende”
Read MoreTutte le novità introdotte dal Governo nel Decreto Flussi
Sono presenti alcune modifiche rispetto al precedente. In particolare, il provvedimento integra nella sua prima parte la disciplina dell’ingresso in Italia per motivi di lavoro, definita dal Testo Unico in materia di immigrazione
Read MoreInail: scendono gli infortuni sul lavoro. Ma l’Umbria ne incassa subito un altro
Mentre il rapporto dell’Inail offre parziali buone notizie, l’Umbria è ancora in zona rossa per i decessi. E intanto un operaio cade dal tetto a Pierantonio
Read More